Il montaggio dei pannelli sandwich da parete tramite l’utilizzo di ventose di sollevamento sta prendendo sempre più piede nei cantieri edili, portando ad un graduale abbandono della movimentazione manuale o tramite fasce.
Con il termine posa da parete intendiamo tutte le installazioni come montaggio dei pannelli da facciata, da rivestimento, da tamponamento o posa dei pannelli per celle frigo. Sono numerosi i motivi che spingono sempre più aziende a considerare l’utilizzo di un sollevatore a ventosa per pannelli sandwich:
Mentre per la posa dei pannelli da copertura è spesso necessario di disporre di un bilancino a ventose di grandi dimensioni, per dare un adeguato supporto al pannello, per la posa dei pannelli da parete spesso si opta per un sollevatore a ventosa più piccolo e compatto.
I sollevatori a ventosa sono pensati principalmente per la movimentazione ed il montaggio di pannelli sandwich in cantiere. Per questo motivo sono dotati di sistemi di sicurezza e doppio circuito del vuoto nel pieno rispetto delle normative europee per uso di ventose in cantiere. Approvati da responsabili di sicurezza dei cantieri, i nostri sollevatori a ventosa non rendono più necessario l’utilizzo di fasce o altri sistemi di presa secondari.
Le ventose sono alimentate da batterie incorporate per un funzionamento senza impedimenti di cavi per alimentazione esterna. Le batterie sono ricaricabili e facilmente sostituibili in caso di necessità, per non fermare mai il tuo cantiere.
Grazie al duplice kit di batterie in dotazione, potrai avere sempre un set di batterie carico per svolgere il tuo lavoro senza interruzioni.
Per posare i pannelli da parete è necessario prelevare il pannello steso in orizzontale e portarlo in posizione verticale per la sua installazione, con un unico movimento fluido che non rovini il pannello, ne garantisca la stabilità e ne faciliti l’installazione.
Le ventose Righetti, grazie alle speciali strutture e staffe di aggancio, rendono particolarmente agevole il ribaltamento del pannello da orizzontale e il suo posizionamento in verticale.
Spesso è importante avere un radiocomando senza fili per gestire la presa e il rilascio del pannello a distanza, rendendo agevole lo stacco del sollevatore soprattutto durante il montaggio dei pannelli in posizione orizzontale.
Per la posa dei pannelli per celle frigo oppure dei pannelli da parete da installare all’interno dei capannoni e dei magazzini, si può avere la necessità di ridurre al minimo l’altezza sottogancio. La ventosa CL-W dispone di una sospensione rimovibile per poter agganciare la ventosa in un punto inferiore rispetto al punto di aggancio standard, così da ridurre notevolmente l’altezza sottogancio ed agevolare l’installazione dei pannelli.
I tempi in cantiere sono fondamentali e noi lo sappiamo bene: i nostri sollevatori sono pronti all’uso in modo rapido e comodo, soprattutto senza attrezzature.
La scelta di quale sollevatore a ventosa utilizzare per posare i tuoi pannelli coibentati da facciata dipende anche dal tipo di materiale di cui sono composti.
I pannelli sandwich in poliuretano generalmente non richiedono particolari precauzioni nella loro movimentazione e possono essere movimentati con i sollevatori a ventosa compatti come CL-W, anche in caso di lunghezze maggiori.
I pannelli in lana minerale, chiamata anche lana di roccia, sono più delicati e hanno bisogno di maggiore sostegno. Qualora tu debba sollevare pannelli in lana minerale, consigliamo di optare per il modello CL1-6 che offre la possibilità di modificare la propria configurazione, in modo da adattarsi al meglio a qualsiasi lunghezza, garantendo stabilità e tenuta del pannello.
Per i pannelli più corti in lana di roccia è possibile utilizzare CL-W
I pannelli da parete hanno solitamente lo strato esterno in lamiera con la finitura liscia o micronervata. Di conseguenza le piastre aspiranti e tutto il sistema di aspirazione del sollevatore a ventosa sono stati specificatamente studiati per facilitare la presa anche su pannelli con piccoli dislivelli, come appunto in caso di micronervatura.
I sollevatori a ventosa Righetti per pannelli coibentati rappresentano la soluzione ideale per lavori di rivestimento delle pareti. Essi sono alimentati da batterie ricaricabili ed estraibili ad alta capacità, sono dotati di basculamento da orizzontale a verticale e sono equipaggiati con piastre specifiche per superfici lisce e micro-nervate.
CL-W è il modello ideale per la movimentazione di pannelli da parete inferiori ai 12m, sia in orizzontale che in verticale. La sua struttura compatta cela in realtà una presa salda sul pannello e una portata fino a 375kg.
La serie CL1, invece, è un modello più completo che può adattarsi alle diverse lunghezze del pannello, sia in poliuretano che in lana minerale, grazie alla sua struttura modulare. In versione CL1-4, la portata massima è di 250kg, mentre in versione CL1-6 diventa 400kg.
Facci sapere le tue esigenze e ti guideremo nella giusta direzione.
Visita la nostra pagina, seleziona e compila le informazioni in base alle tue richieste.