Effettua l’installazione dei tuoi pannelli sandwich speciali (con superfici ondulate, in finto coppo, o lamiera grecata strutturale) in sicurezza usando sollevatori a ventosa specifici.
In edilizia, sono sempre più diffusi i pannelli coibentati con superfici speciali, sagomate in modo tale da rendere difficile la loro movimentazione con le tradizionali ventose di sollevamento .
Per evitare di dover sollevare questi pannelli con processi lunghi, poco pratici e poco sicuri (es. con fasce o manualmente), il reparto Ricerca e Sviluppo di Righetti ha progettato delle ventose che riescono a movimentare in sicurezza e con facilità queste tipologie di pannelli speciali.
Con questi strumenti potrai velocizzare e semplificare il tuo lavoro, riducendo così i costi di cantiere e di manodopera.
Nella scelta del sollevatore a ventosa più idoneo, è importante considerare alcuni aspetti del proprio lavoro.
Sapere se bisogna effettuare un’installazione di panelli sandwich da tamponamento, da copertura o entrambe è un’informazione fondamentale per identificare il sollevatore a ventosa più adatto alle esigenze.
Come detto precedentemente, stanno emergendo molte tipologie di pannelli sandwich diverse al fine di rispondere alle diverse necessità funzionali ed estetiche. Per questo motivo, ci si può trovare nella condizione di dover posare pannelli sandwich con sagomatura diversa dal solito: questo potrebbe richiedere l’utilizzo di piastre aspiranti specifiche per la sagomatura di quella superficie.
Alcuni esempi di pannelli speciali sono i pannelli coibentati in finto coppo, le lamiere grecate strutturali, le lamiere da copertura o i pannelli isolanti ondulati.
In questi casi, contattaci per trovare assieme al nostro team la soluzione più idonea alle tue esigenze.
Le ventose sono alimentate da batterie incorporate per un funzionamento senza impedimenti di cavi per alimentazione esterna. Le batterie sono ricaricabili e facilmente sostituibili in caso di necessità, per non fermare mail il tuo cantiere.
Grazie al duplice kit di batterie in dotazione, potrai avere sempre un set di batterie carico per svolgere il tuo lavoro senza interruzioni.
I sollevatori a ventosa sono pensati principalmente per la movimentazione ed il montaggio di pannelli sandwich in cantiere. Per questo motivo sono dotati di sistemi di sicurezza e doppio circuito del vuoto nel pieno rispetto delle normative europee per uso di ventose in cantiere. Approvati da responsabili di sicurezza dei cantieri, i nostri sollevatori a ventosa non rendono più necessario l’utilizzo di fasce o altri sistemi di presa secondari.
In caso di pannelli coibentati lisci o caratterizzati da doghe o nervature di altezza trascurabile (pochi millimetri), possono essere usati i sollevatori a ventosa standard: scopri quali sono quelli più indicati per la posa di pannelli da parete o per l’installazione di pannelli da copertura.
Per pannelli isolanti con greche, la serie CL1 è la soluzione ideale qualora la distanza tra le greche sia superiore a 120mm.
Per tutti gli altri casi, contattaci per individuare assieme al nostro team la soluzione più idonea alla tua necessità.
In base al pannello sandwich da installare, i sollevatori a ventosa della serie CL1 possono essere accessoriati con piastre aspiranti facilmente intercambiabili con le dotazioni standard grazie agli attacchi rapidi già presenti sulle ventose.
Facci sapere le tue esigenze e ti guideremo nella giusta direzione.
Visita la nostra pagina, seleziona e compila le informazioni in base alle tue richieste.