Ventose per posa di pannelli da copertura

La posa di pannelli coibentati da copertura è ora più veloce, pratica e sicura grazie ai sollevatori a ventosa Righetti.

Sollevare i pannelli sandwich da copertura con le ventose

Sollevatore a ventosa per pannelli coibentati da copertura

Con il termine posa da copertura intendiamo tutte le installazioni che prevendono l’installazione di pannelli coibentati su un tetto. Considerando le dimensioni attuali dei pannelli sandwich, risulta sconfortevole la loro movimentazione manuale. Al contrario, le ventose assicurano:

  • Semplicità e velocità: sono semplici da utilizzare e facili da manovrare, permettendoti di sollevare e posare i tuoi pannelli in tempi ridotti rispetto ad altri sistemi
  • Riduzione dei costi: con questa tecnologia sarà la ventosa ad aiutarti a fare il lavoro e ti permetterà di ottimizzare il lavoro, risparmiando su manodopera e accorciando i tempi
  • Salvaguardia del pannello: i sollevatori a ventosa Righetti aderiscono perfettamente alla superficie del pannello, senza danneggiarlo
  • Sicurezza in cantiere: lavorare in cantiere con le ventose Righetti significa rispettare le norme di sicurezza EN13155 grazie al doppio circuito, agli allarmi audiovisivi e alla centralina di controllo
Devi effettuare un altro tipo di installazione? Vedi tutte le applicazioni

Cosa non deve mancare in un sollevatore a ventosa per pannelli da copertura?

A differenza della posa da parete, per movimentare ed installare pannelli da copertura c’è bisogno di un sollevatore a ventosa di grandi dimensioni per garantire adeguato supporto al pannello.

Facilità di posa

La tecnologia e la struttura del sollevatore deve permetterti di posare il pannello in modo facile, veloce, sicuro, garantendo la stabilità del carico a prescindere dalla tipologia di pannello. Questo avviene anche grazie allo speciale sistema di presa e aspirazione, studiato dal reparto R&D di Righetti, il quale garantisce una sicura ed immediata presa anche dei pannelli micro-nervati e grecati.

Rapidità di assemblaggio

Il rispetto dei tempi in cantiere sono fondamentali: un sollevatore a ventosa deve poter essere pronto all’uso in modo rapido e comodo. Le ventose Righetti sono componibili in pochi istanti senza necessità di attrezzature grazie alle connessioni rapide.

Struttura modulare

I pannelli sandwich non sono tutti uguali: adattare le dimensioni del sollevatore a ventosa alle lunghezze dei pannelli garantisce adeguato supporto e stabilità al pannello. Ciò è possibile grazie alla struttura modulare delle ventose Righetti, configurabile sia in base al lavoro da eseguire che in base alla lunghezza e tipologia del pannello.

Configurazioni della ventosa per posa di pannelli sandwich da copertura

Funzionamento autonomo

Le ventose sono alimentate da batterie incorporate per un funzionamento senza impedimenti di cavi per alimentazione esterna. Le batterie sono ricaricabili e facilmente sostituibili in caso di necessità, per non fermare mail il tuo cantiere.
Grazie al duplice kit di batterie in dotazione, potrai avere sempre un set di batterie carico per svolgere il tuo lavoro senza interruzioni.

Radiocomando

Spesso è utile avere un radiocomando senza fili per gestire la presa e il rilascio del pannello, rendendo agevole lo stacco del sollevatore a distanza. Su tutta la serie CL1, il radiocomando è disponibile come optional.

Conformità per uso cantiere

I sollevatori a ventosa sono pensati principalmente per la movimentazione ed il montaggio di pannelli sandwich in cantiere. Per questo motivo sono dotati di sistemi di sicurezza e doppio circuito del vuoto nel pieno rispetto delle normative europee per uso di ventose in cantiere. Approvati da responsabili di sicurezza dei cantieri, i nostri sollevatori a ventosa non rendono più necessario l’utilizzo di fasce o altri sistemi di presa secondari.

Comodità di stoccaggio

Utilizzare una ventosa non si limita al lavoro stesso, ma richiede considerazioni anche per quanto riguarda il trasporto e lo stoccaggio. Il reparto R&D di Righetti ha progettato un cavalletto di dimensioni compatte che si compone con la struttura stessa del sollevatore a ventosa per ridurre l’ingombro della ventosa alla dimensione di un pallet (100x80cm).

Quale ventosa ti consigliamo?

Sappiamo che puoi avere la necessità di movimentare i pannelli sandwich dalle dimensioni e dalle finiture variabili, che possono cambiare di lavoro in lavoro. Siano essi lisci, micronervati o grecati, in poliuretano o lana minerale, abbiamo il sollevatore a ventosa ideale per dare giusto sostegno ai tuoi pannelli.

Generalmente i pannelli da copertura hanno lo strato esterno in lamiera con la finitura a 3 o 5 greche e piccole doghe tra una greca e l’altra. Le piastre aspiranti del sollevatore a ventosa e tutto il sistema di aspirazione Righetti sono stati specificatamente studiati per rendere la presa rapida e sicura sia su pannelli in poliuretano che in lana di roccia. Ti consigliamo comunque di verificare sempre la compatibilità della ventosa con il pannello da sollevare, soprattutto per quanto riguarda la sagomatura della sua superfice esterna.

Il modello CL1-6 è la soluzione ideale sia per pannelli fino a 12 metri che per quelli più lunghi grazie alle pratiche prolunghe di estensione (CL1-6 EXT). In caso di sollevamento di pannelli coibentati fino a 8 metri, si può optare per una ventosa a struttura fissa CL-F.

Ti serve aiuto nello scegliere il giusto sollevatore?

Ti serve aiuto nello scegliere il giusto sollevatore?

Facci sapere le tue esigenze e ti guideremo nella giusta direzione.
Visita la nostra pagina, seleziona e compila le informazioni in base alle tue richieste.

Ottieni il tuo sollevatore