Secondo la normativa europea EN13155, i sollevatori a ventosa destinati a uso in cantiere devono utilizzare il dispositivo di presa secondario (fasce) oppure devono essere provvisti di un doppio circuito del vuoto, inteso come doppio sistema completo di serbatoio del vuoto e valvola di non ritorno. Ogni serbatoio del vuoto deve essere collegato a una serie separata di ventose.
Perché è così importante?
Il doppio circuito del vuoto è uno degli elementi principali per preservare la salute dell’operatore e la sicurezza del carico. In base alla struttura del sollevatore, le ventose vengono collegate ad uno stesso circuito del vuoto vengono disposte in modo opposto ed incrociato. Questa disposizione permette, in caso di malfunzionamenti, di guasti o di cali di alimentazione in un circuito del vuoto, di avere sempre funzionante il suo circuito opposto, garantendo la tenuta di carico e la sicurezza per l’operatore (che avrà così il tempo per mettere in sicurezza il carico e la squadra).
Le ventose Righetti progettate per uso in cantiere soddisfano i requisiti specifici della normativa EN13155 e sono dotate di doppio circuito del vuoto. Di conseguenza le ventose Righetti possono essere utilizzate in cantiere senza alcuna limitazione.
Facci sapere le tue esigenze e ti guideremo nella giusta direzione.
Visita la nostra pagina, seleziona e compila le informazioni in base alle tue richieste.