Pannelli da rivestimento ondulati: come posarli?

Con il diffondersi di nuove finiture decorative e strutturali, l’Ufficio R&D di Righetti si misura costantemente con nuovi progetti, con l’obiettivo di fornire sistemi di sollevamento adeguati alle nuove esigenze. Recentemente, ci sono giunte richieste per gestire il sollevamento di una speciale tipologia di pannelli sandwich, ed il nostro Ufficio Tecnico ha lavorato a fondo per sviluppare la soluzione perfetta.

 

Pannelli da parete dal profilo ondulato: i problemi legati alla loro movimentazione

Alcuni clienti, utilizzatori frequenti dei nostri sollevatori a ventosa per pannelli coibentati, si sono rivolti a noi per un’esigenza diversa dal solito: ci hanno richiesto una soluzione per il sollevamento e la successiva posa di pannelli coibentati ondulati da parete, entrambi da posare in senso orizzontale. Una richiesta riguardava la movimentazione dei pannelli “Isoclass” prodotti dall’azienda Isopan, l’altra richiesta era per posare i pannelli “Onda” della Isolpack.

Entrambi i pannelli si differenziano dagli altri per la loro superficie, in quanto caratterizzata da una finitura ondulata. Questa peculiarità dona un’estetica accattivante, ma pone dei problemi per la movimentazione del carico stesso. Infatti, già dai primi approfondimenti, risultava chiaro che le morbide curve del profilo non permettevano l’aderenza né delle piastre aspiranti standard, che i nostri sollevatori a ventosa montano di serie, né di altre tipologie di piastre progettate fino a quel momento, che invece risultavano adatte al sollevamento dei pannelli ondulati da copertura.  Al contrario, richiedevano lo sviluppo di ventose ad hoc.

Grazie al supporto tecnico della casa costruttrice Isopan e alle campionature di pannello fornite da Isolpack, abbiamo studiato e progettato una soluzione che potesse adattarsi al peculiare profilo esterno dei pannelli coibentati ondulati, sia Isoclass che Onda.

Pannello coibentato con profilo ondulato Isoclass

La soluzione sviluppata da Righetti

Dopo un’attenta progettazione, l’esperienza del nostro Ufficio Tecnico ci ha permesso di fornire ai clienti la soluzione ideale alle loro esigenze. Abbiamo sviluppato delle piastre aspiranti di forma specifica e con una speciale guarnizione sagomata che potesse aderire perfettamente alla morbida linea del pannello.

Le piastre aspiranti realizzate sono riposizionabili lungo i braccetti per poter ottimizzare il bilanciamento del carico; inoltre, vengono posizionate in maniera incrociata ed opposta per rispettare l’equilibrio del doppio circuito del vuoto, di cui è provvisto il sollevatore a ventosa in rispetto della normativa EN13155.

Le piastre aspiranti specifiche per pannello ondulato sono applicabili sui nostri sollevatori a ventosa per pannelli serie CL1. Di conseguenza, i nostri clienti possono contare su alcune caratteristiche presenti di serie su questi modelli: alimentazione a batterie ricaricabili per lavorare senza vincoli; potente sistema del vuoto per un’aspirazione immediata; una centralina di controllo intelligente per garantire elevati livelli di sicurezza; una struttura robusta e modulare per movimentare qualsiasi pannello con facilità.

Posa di pannelli sandwich da parete con finitura ondulata grazie all'ausilio di sollevatore a ventosa

CL1-4

  • Portata 250 kg
  • Alimentazione a batteria
  • Basculamento e rotazione
  • Ventosa per pannelli da parete e da copertura
Vedi

CL1-6

  • Portata 400 kg
  • Alimentazione a batteria
  • Struttura modulare
  • Ventosa per pannelli da parete e da copertura
Vedi
Ti serve aiuto nello scegliere il giusto sollevatore?

Ti serve aiuto nello scegliere il giusto sollevatore?

Facci sapere le tue esigenze e ti guideremo nella giusta direzione.
Visita la nostra pagina, seleziona e compila le informazioni in base alle tue richieste.

Ottieni il tuo sollevatore