
Casi studio
Pannelli da rivestimento ondulati: come posarli?
Per la posa di pannelli sandwich da parete con superficie ondulata, l’Ufficio R&D di Righetti ha sviluppato delle ventose ad hoc.
Leggi tuttoProdotto: CL1-4
CL1-4 è alimentato da batterie ricaricabili che, se necessario, possono essere facilmente rimosse e sostituite. La ventosa viene fornita con il caricabatterie incluso.
La presa e il rilascio del carico vengono gestiti dalla valvola a doppio comando posta sul manubrio del sollevatore. Come optional, è anche possibile richiedere la versione radiocomandata.
Il meccanismo di basculamento permette di muovere in totale sicurezza i pannelli da orizzontale in verticale e viceversa. Inoltre, grazie alla pratica staffa, viene facilitato il basculamento del sollevatore a ventosa da orizzontale a verticale.
Il bilancino a ventosa CL1-4 è dotato di 4 piastre aspiranti e una portata massima di 250 kg. Le piastre aspiranti sono specifiche per il sollevamento e la posa dei pannelli piatti, micronervati o grecati. In caso di pannelli coibentati in finto coppo o con superficie ondulata, abbiamo a disposizione piastre aspiranti specifiche per quell’utilizzo.
La struttura del sollevatore a ventosa è modulare per adattarsi sia ai pannelli sandwich corti sia a quelli più lunghi. L’estensione della ventosa avviene attraverso l’aggiunta di prolunghe che si agganciano velocemente alla struttura grazie agli attacchi rapidi.
CL1-4 rispetta i più elevati standard di sicurezza per proteggere i lavoratori ed il carico. Grazie al doppio circuito del vuoto, questo macchinario può essere utilizzato nei cantieri in massima sicurezza e in pieno rispetto della normativa EN13155. Inoltre, la centralina di controllo del vuoto monitora costantemente il livello di vuoto nel circuito e segnala all’operatore eventuali pericoli con allarmi audiovisivi. Ad ogni sua accensione, la centralina effettua un’autodiagnosi per assicurare il buon funzionamento di tutti i componenti.
Il sollevatore è fornito con un pratico cavalletto per lo stoccaggio e il trasporto.
La struttura del bilancino, scomponibile in più parti, va a comporre la cornice del cavalletto di trasporto. In questo modo, l’ingombro della ventosa durante il trasporto e lo stoccaggio è ridotto al minimo (dimensione di un pallet).
Per la posa di pannelli sandwich da parete con superficie ondulata, l’Ufficio R&D di Righetti ha sviluppato delle ventose ad hoc.
Leggi tutto
La posa di pannelli coibentati in lana minerale tramite ventosa di sollevamento può generare timori nei posatori. Scopri perchè è sicuro.
Leggi tutto
Lavorare in cantiere con un sollevatore a ventosa è più facile ed efficiente grazie alle batterie estraibili e ricaricabili.
Leggi tutto
Le lastre o i pannelli coibentati di copertura con superficie sagomata a forma di finto coppo o in finte tegole, sono frequentemente utilizzati in edilizia civile.
Leggi tutto
Per la posa di pannelli sandwich da parete con superficie ondulata, l’Ufficio R&D di Righetti ha sviluppato delle ventose ad hoc.
Leggi tutto
La posa di pannelli coibentati in lana minerale tramite ventosa di sollevamento può generare timori nei posatori. Scopri perchè è sicuro.
Leggi tutto
Lavorare in cantiere con un sollevatore a ventosa è più facile ed efficiente grazie alle batterie estraibili e ricaricabili.
Leggi tutto
Le lastre o i pannelli coibentati di copertura con superficie sagomata a forma di finto coppo o in finte tegole, sono frequentemente utilizzati in edilizia civile.
Leggi tutto
Facci sapere le tue esigenze e ti guideremo nella giusta direzione.
Visita la nostra pagina, seleziona e compila le informazioni in base alle tue richieste.